8° ANZIANI “IN” MOVIMENTO – MOIMACCO 2025

ORGANIZZATO DA Presso la Sala Polifunzionale di Bottenicco, concessa dal Comune di Moimacco a mezzo Patrocinio morale alla storica iniziativa, trova la sua corretta espressione la 8a edizione di ANZIANI “IN” MOVIMENTO, lezioni di attività motoria riservate alla popolazione over 65 residente nel Comune. Per chi fosse interessato Anziani “in” Movimento è a disposizione anche…

RISVEGLIO CAMMINANDO A MANZANO (UD)

ORGANIZZATO DA A.P.D. e C. Che Spettacolo RESPONSABILE Sig. Massimo Piubello RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Claudio Bardini PRESENTAZIONE Il Comune di Manzano dopo le positive esperienze di  Anziani “in” Movimento e Crescere Giocando ha fortemente voluto, grazie al diretto interessamento dell’Assessore alle Politiche Sociali sig.a Cristina Zamparo, la realizzazione di questa iniziativa che rientra tra le…

COMUNICATO STAMPA VI ANZIANI “IN” MOVIMENTO 2023

AL VIA LA VI EDIZIONE DE ANZIANI “IN” MOVIMENTO Anche in questa VI edizione sarà Telefriuli, canale 11 del digitale terrestre, il palcoscenico de Anziani “in” Movimento, organizzato dalla associazione Che Spettacolo grazie al sostegno della Fondazione Friuli. Quindici gli appuntamenti con le lezioni spiegate e dimostrate dalla professoressa Eleonora Presacco in onda ogni martedì…

VI ANZIANI “IN” MOVIMENTO – TELEFRIULI

ORGANIZZATO DA A.P.D. e C. Che Spettacolo RESPONSABILE Sig. Massimo Piubello RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Claudio Bardini PRESENTAZIONE Grazie al tradizionale e fondamentale sostegno della Fondazione Friuli prende vita la sesta edizione del progetto madre di Anziani “in” Movimento, appuntamento fisso per i telespettatori della più importante emittente locale della provincia di Udine, Telefriuli. La grande…

MUOVERSI CONOSCENDO

Il progetto promuove e divulga il concreto operato del Comune di Udine – Servizio Servizi Sociali e Demografici Progetto OMS “Città Sane”, a favore della popolazione anziana in questo periodo di emergenza sanitaria che amplifica la “pigrizia” fisica, intellettiva e di aggregazione dei soggetti over 75 (fonte Società Italiana di Gerontologia e Geriatria); l’importanza primaria…